“Il Sindaco di un comune è responsabile dell'organizzazione e della realizzazione dei mercati comunali. Questa sua funzione gli consente il potere di aprire anche solo la domenica, come richiesto più volte dal Codacons e da tutte le associazioni degli agricoltori, i mercati rionali per la vendita diretta di frutta e verdura dal produttore al consumatore."
Leggi l'articolo completo, Class-action contro sindaci d’Italia responsabili di non aver applicato misure di prevenzione per il bilancio delle famiglie.: "
(Data: 14/11/2008 1.00.00 - Autore: Luisa Foti)
venerdì 14 novembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Per quanto riguarda quest'aspetto a Palermo il Sindaco può dormire sonni tranquilli anche perchè le famiglie hanno addirittura l'imbarazzo della scelta in quale mercatino recarsi per acquistare tutto quello che vogliono. Ma c'è ancora di più, la libertà di cui godono i commercianti è totale sia nell'applicazione dei prezzi, ma ancora di più nella organizzazione dell'intero mercato. Dico questo perchè i mercatini a Palermo sono per la maggior parte non controllati dalla Polizia Municipale. Motivo? Una mancanza di personale che ha ridotto l'intero reparto Polizia Urbana e Annona a soli 17 unità da dividersi in tutti i turni di servizio giornalieri. Ditemi voi se questa non è una misura di prevenzione per il bilancio delle famiglie, ma di quelle figlie dell'abusivismo.
Ciccio
Posta un commento