La musica che stai ascoltando appartiene ai mitici Rolling Stones

lunedì 13 ottobre 2008

Comunicato Stampa.

Questo articolo è stato pubblicato quando eravamo all'interno dei Cobas P.I.
Ecco, il testo del comunicato stampa che è stato inviato all'ANSA e a tutte le testate giornalistiche alle ore 16.30 del 12.10.2008.
Comunicato Stampa

A seguito dell’intenzione da parte dell’amministrazione comunale di Palermo di ridurre i servizi pomeridiani, serali e notturni della Polizia Municipale, i COBAS Pubblico Impiego annunciano, per domani Martedì 14 Ottorbre 2008, una assemblea sindacale dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in Piazza Pretoria. Per protestare fermamente contro questa mancanza di sensibilità ai problemi della sicurezza dei cittadini e alle buste paghe dei lavoratori. Il taglio relativo alla turnazione, oltre a mortificare una categoria che si trova già a fronteggiare una situazione fallimentare per quanto riguarda la carenza organica, crea un pericolo imminente per l’intera comunità cittadina. Proprio, stamattina due operatori di P.M. sono stati aggrediti al mercatino di Via Titone. Questo non è una novità, i colleghi sono costretti a lavorare in condizioni precarie e a fronteggiare un intero mercato rionale con solo 7 unità, senza, tra l’altro, avere ricevuto una formazione professionale in merito, senza radio, mandati allo sbaraglio, a fronteggiare un fiume di abusivismo. Stesso discorso per il reparto che si occupa della vigilanza stradale, ridotto, ai minimi termini, con operatori allo stremo delle forze costantemente impegnati ad assicurare un servizio dignitoso alla cittadinanza. Questo che, sembra una emergenza, è da troppo tempo diventata una normalità, nonostante le continue denunce avanzate dal personale.
L’amministrazione cosa fa?
Taglia la turnazione, aggravando la già precaria situazione. Il personale non viene messo in condizione di lavorare in maniera serena. La turnazione è fondamentale sia per la già precaria situazione salariale sia per la sicurezza in città. Il Prefetto dovrà intervenire immancabilmente allertando carabinieri e polizia per sopperire al taglio dei servizi alla cittadinanza. I COBAS chiedono all’amministrazione comunale e al Sig. Sindaco della Città di Palermo una giusta politica del personale, una politica che assicuri il buon funzionamento dell’intera macchina amministrativa. Si chiede l’utilizzo immediato delle economie disponibili maturate sul fondo del personale per sanare da subito il buco della turnazione della polizia municipale e contestualmente l’adeguamento del fondo al fabbisogno strutturale dell’intero comparto comunale. Le conseguenze del taglio intaccheranno anche l’aspetto della salute e della sicurezza dei lavoratori i quali saranno costretti a condividere spazi gia carenti. Su questo aspetto i COBAS annunciano sin da adesso denunce agli organi competenti per la non conformità, alle normative vigenti in materia di sicurezza, degli ambienti di lavoro.
Sin tanto non venga assicurata la turnazione a tutti i componenti del Corpo di Polizia Municipale di Palermo questi intendono chiedere scusa alla cittadinanza per le inevitabili carenze sui servizi che dovrà inevitabilmente sostenere. E’ importante sottolineare che questa situazione non l’abbiamo voluta noi, ma una amministrazione cieca e poco attenta.

Palermo lì 13.10.2008
F.to
Il Gruppo COBAS Pubblico Impiego

Nessun commento: