Oggi è stata una giornata piuttosto movimentata per il Corpo di Polizia Municipale di Palermo. Ci sono stati degli sviluppi sulla vicenda dell'indennità di turnazione. Ricorderete sicuramente tutti i vari passaggi della vicenda e che mercoledì scorso in Prefettura durante il tentativo di raffreddamento della vertenza, la triplice ha manifestato tutta la sua arroganza impedendo la partecipazione alle altre sigle sindacali. A seguito del colloquio avuto con il vicario in quella occasione i Cobas P.I. e il CSA hanno, così come aveva consigliato il Dr. Massocco (il Vicario) riformulato una nuova richiesta. Ebbene questi hanno riformulato la richiesta informando Sua Eccellenza il Prefetto che avevano portato il Martedì 14 Ottobre 2008 in Piazza Pretoria la bellezza di 400 Operatori di P.M. (l'unica manifestazione pubblica da quando si è verificata la problematica). Allo stesso tempo si informava lo stesso Prefetto che i COBAS avevano tra l'altro indetto due Assemblee Sindacali per giorno 1 Novembre e per giorno 2 Novembre 2008. E' proprio grazie, principalemte alla manifestazione di forza evidenziata in Piazza Pretoria e dal bollettino di guerra prospettato da questi che la situazione ha subito una evoluzione rapida. Per questo vogliamo dare il giusto plauso a tutti i colleghi che hanno partecipato a quella assemblea ed è solo grazie alla loro presenza se si è arrivati ad una risoluzione. A quanto pare il Prefetto ha fatto sentire la Sua voce in merito alla faccenda coinvolgendo in prima persona il Sig. Sindaco e le più alte cariche comunali.
Il Prefetto quindi ha invitato il Sindaco a trovare un rimedio alla questione, il quale ha manifestato al Comandante la propria intenzione di risolvere la faccenda. Ecco che intorno alle ore 13.00 circa si vociferava che qualche cosa si stava smuovendo. Le segreterie sono state messe in preallarme con l'invito di non pubblicare i servizi in quanto potevano subire un cambiamento in corso d'opera. Quindi tutti fermi in attesa dell'incontro definitivo tra il Sindaco e il Comandante nel primo pomeriggio. L'incontro ha portato alla conclusione che l'amministrazione comunale ha messo in atto una apertura alla problematica (probabilmente non ne avrebbe avuto intenzione se non fosse intervenuto il Sig. Prefetto). Ecco che arriva la notizia che tutto il personale della Polizia Municipale di Palermo potrà turnare. Sembrerebbe che il Reparto Affari Generali e Verbalizzazione continuerà a non effettuare servizi in turnazione. L'apertura dell'amministrazione comunale va intesa, così come ha precisato il Sindaco, a 360 gradi, quindi la prossima settimana si potrà sviluppare un piano di rientro per i 170 colleghi che rimarrebbero fuori in quanto appartenenti al reparto AA.GG. e Verbalizzazioni. Il Sindaco ha inoltre chiesto un atto di responsabilità al Corpo di Polizia Municipale di Palermo affinché i servizi in occasione della maratona di domenica prossima possano essere garantiti. Probabilmente l'assemblea di domenica non influirà sul normale svolgimento della manifestazione programmata, in quanto si è ottenuto quanto richiesto (manca all'appello ancora un pezzettino = 170 colleghi). Da fonti non ufficiali i soldi sono stati presi dal bilancio, quindi non hanno intaccato le economie (cruccio e intestardimento della triplice) che rimangono ancora intatte. Alla luce di quanto avvenuto oggi potremmo riassumerlo così:
La vertenza sulla turnazione della Polizia Municipale si sblocca grazie all'intervento del Prefetto.
Il Sindaco trova dei fondi per il pagamento di questa turnazione.
Attualmente non turnerebbero 170 colleghi, in attesa della prossima settimana in cui si riprenderà a discutere per far rientrare in turnazione anche questi.
Dopo aver letto fin qui, vi chiediamo un ulteriore sforzo prestando attenzione a quanto viene detto adesso e questo per fare chiarezza sull'argomento.
Il Comune di Palermo ha effettuato un incremento contrattuale obbligatorio pari allo 0.6% (800.000 Euro). Un altro incremento dello 0,3% (400.000 Euro circa) potrebbe (perché facoltativo) essere attuato dal Comune, ma questo non lo vuole concedere. Quando si parla di 0,6% e 0,3% si parla sempre di fondi che riguardano l'intero comparto comunale, quindi 6000 dipendenti.
- la triplice ha indetto lo stato di agitazione dei lavoratori del corpo di polizia municipale, per ottenere l’aumento del fondo dello 0,3% (circa 400.000 euro). che ricordiamo ancora una volta essere fondo unico per tutti i comunali.
- la triplice al fine di ottenere l’aumento del suddetto fondo ha paralizzato l’utilizzo delle economie (vedi dichiarazioni a verbale nelle Slides postate precedentemente o il filmato relativo all'assemblea dell'8.10.2008) a favore di tutti gli istituti contrattuali (turnazione compresa).
Per ottenere, quindi, l’aumento del suddetto fondo 400.000 euro, la triplice ha indetto lo stato di agitazione soltanto per i vigili urbani, che domenica dovevano boicottare la maratona. Nel frattempo il blocco delle economie faceva perdere alle famiglie di ogni “collega vigile” 100 euro nette in busta paga.
ma in tutta questa confusione…… abbiamo dimenticato i restanti impiegati comunali. Cosa stanno facendo per ottenere l'incremento del fondo che se avvenisse si beccherebbero anche loro? NULLA, ma non perché non vogliono, perché nessuno glielo ha detto. Dovrebbero scendere in piazza o venire in assemblee domenicali al nostro fianco,…..ma forse la triplice ha dimenticato ad avvisarli.
La manovra che e’ stata articolata ad arte dalla triplice e’ strategicamente efficace:
da una parte abbiamo la vertenza della turnazione che riguarda soltanto i vigili urbani;
dall’altra abbiamo la vertenza per l’aumento del fondo di tutti i comunali;
poiche’ da sempre, il Corpo di Polizia Municipale e’ stata la leva utilizzata da tutti i sindacati per ottenere qualcosa per tutti, allora cosa si può fare?
Semplice: affamiamo i vigili urbani bloccandogli i fondi che potrebbero essere destinati alla turnazione, unifichiamo le due vertenze facendogli credere che se non ci aumentano il fondo per tutti non possiamo pagargli la turnazione, agitiamo ben benino il Corpo di Polizia Municipale, e cosi’ la triplice ottiene consensi e risultati tra i 5.000 dipendenti amministrativi, che in silenzio, senza perdere nulla, senza scendere in piazza o perdere giornate di sciopero, si ritrovano il fondo incrementato.
Fatta questa considerazione riteniamo che la partecipazione al servizio domenicale predisposto per la maratona debba essere assicurata per i seguenti motivi:
- la triplice al fine di ottenere l’aumento del suddetto fondo ha paralizzato l’utilizzo delle economie (vedi dichiarazioni a verbale nelle Slides postate precedentemente o il filmato relativo all'assemblea dell'8.10.2008) a favore di tutti gli istituti contrattuali (turnazione compresa).
Per ottenere, quindi, l’aumento del suddetto fondo 400.000 euro, la triplice ha indetto lo stato di agitazione soltanto per i vigili urbani, che domenica dovevano boicottare la maratona. Nel frattempo il blocco delle economie faceva perdere alle famiglie di ogni “collega vigile” 100 euro nette in busta paga.
ma in tutta questa confusione…… abbiamo dimenticato i restanti impiegati comunali. Cosa stanno facendo per ottenere l'incremento del fondo che se avvenisse si beccherebbero anche loro? NULLA, ma non perché non vogliono, perché nessuno glielo ha detto. Dovrebbero scendere in piazza o venire in assemblee domenicali al nostro fianco,…..ma forse la triplice ha dimenticato ad avvisarli.
La manovra che e’ stata articolata ad arte dalla triplice e’ strategicamente efficace:
da una parte abbiamo la vertenza della turnazione che riguarda soltanto i vigili urbani;
dall’altra abbiamo la vertenza per l’aumento del fondo di tutti i comunali;
poiche’ da sempre, il Corpo di Polizia Municipale e’ stata la leva utilizzata da tutti i sindacati per ottenere qualcosa per tutti, allora cosa si può fare?
Semplice: affamiamo i vigili urbani bloccandogli i fondi che potrebbero essere destinati alla turnazione, unifichiamo le due vertenze facendogli credere che se non ci aumentano il fondo per tutti non possiamo pagargli la turnazione, agitiamo ben benino il Corpo di Polizia Municipale, e cosi’ la triplice ottiene consensi e risultati tra i 5.000 dipendenti amministrativi, che in silenzio, senza perdere nulla, senza scendere in piazza o perdere giornate di sciopero, si ritrovano il fondo incrementato.
Fatta questa considerazione riteniamo che la partecipazione al servizio domenicale predisposto per la maratona debba essere assicurata per i seguenti motivi:
- per dimostrare senso di responsabilità così come chiesto sia dal Prefetto che dal Sindaco e quindi non inasprire gli animi in questo momento di distensione. A seguito della dimostrazione di serietà da parte degli operatori si potrà chiedere un ulteriore sforzo al Prefetto e al Sindaco per i restanti 170 colleghi, dimostrando l'antieconomicità della non turnazione del reparto in questione. Certo sarebbe compromesso ogni dialogo se non si allentasse se pur momentaneamente la tensione;
- perché ci sembra altamente strumentale aizzare SOLTANTO la Polizia Municipale per ottenere un aumento del fondo per tutto il comparto. (andiamoci assieme a chiederlo: Vigili e Amministrativi);
- per evitare che l'amministrazione comunale continui nel frattempo a fare economie con le nostre assenze;
- per non intaccare il progetto di produttività in corso.
Se la triplice dovesse continuare a persistere nella protesta questa azione non avrà finalità specifiche per il miglioramento delle condizioni lavorative ed economiche dei colleghi.
Cogliamo l'occasione per ringraziare S.E. il Prefetto per l'interessamento, il Sig. Sindaco per l'apertura concessa, il Comandante per l'abnegazione e la tenacia e soprattutto la moltitudine di colleghi che sono stati presenti a Piazza Pretoria e tutti quelli che ci sono stati vicini in questi difficili momenti. A tutti coloro che hanno creduto in Noi chiediamo di rimanere uniti per tutelare i restanti 170 colleghi e le loro famiglie. Noi non molleremo.
Grazie a Tutti
12 commenti:
Grazie cobas!!!
Finalmente adesso comincio a capirci qualcosa di tutto questo bordello. Io purtroppo sto ancora nella padella, perchè sono di affari generali, e quindi a me i soldi li tolgono, ma non si rendono conto che se non funzionano al 100% tutti gli uffici della caserma allora tutto il lavoro fatto fuori diventa completamente inutile.
A questo punto penso che il nostro obiettivo come categoria debba essere quello di ottenere un contratto a parte con un bilancio di gestione solo per la polizia municipale, e cosi la finiamo con tutti questi teatrini e strumentalizzazioni della triplice!!!
...alla fine o quasi, a me la turnazione viene tolta ugualmente, dove sta la mia vittoria?
Un collega del reparto verbalizzazioni
"Dici bene, un contratto che risponda alle nostre esigenze è necessario, noi, non abbiamo dubbi per diversi motivi.
Il contratto specifico è un sogno dei Cobas, e non tutti i sogni, purtroppo, diventano realtà.
Ma l'importante è impegnarsi su quello che si ritiene giusto, senza tentennamenti e con coraggio.
Un obiettivo su cui già abbiamo avviato un programma di azioni per raggiungerlo.
Sai bene che, se ci fissiamo su un'idea, non la cambiamo facilmente.
Sono convinto che riusciremo a metterli in difficoltà e, vedrai, che qualcosa la raggiungeremo o, se non sarà così, almeno ci abbiamo provato.
E' nostra opinione che l'attività del vigile urbano ha una specificità tale che non può essere regolamentata con un contratto comunale con esigenze diverse.
Probabilmente, su questo obiettivo, dovremo scontrarci con la triplice che si trova in evidente conflittualità interna in quanto, rappresentando l'intero comparto comunale, un unico contratto per loro è conveniente potendo utilizzare le maggiori capacità persuasive della Polizia Municipale per altri obiettivi. Negli ultimi anni, se i Vigili Urbani hanno avuto la peggio e continuano, nei diritti acquisiti, ad andare indietro come i gamberi, il motivo è solamente in questo. La loro logica che il meglio è il minimo che si può ottenere è figlia di questo.
E le responsabilità di questo è anche la nostra, di tutti i vigili urbani che non hanno fatto nulla per evitarlo e li continuano a votare.
Riflettiamo anche sulle ragioni che la triplice non ha mai preso una posizione chiara sul contratto specifico: non ricordo richieste forti in tal senso e non ricordo che sia stata mai fatta da loro una proposta concreta.
E, tutto questo, conferma quanto detto.
Filippo Macaluso (Cobas P.I. Palermo)
Se non è stato detto abbastanza chiaramente: la nostra lotta per la turnazione continua fosse anche per un solo collega.
A presto le novità sulle azioni da attuare
Filippo Macaluso (Cobas P.I. Palermo)
in una amministazione composta da amministratori intelligenti, il nostro contratto lo dovrebbero proporre loro appunto x nn andare incontro a tti questi malcontenti da parte della base che è la vera forza dei lavoratori. Il nostro sindacato ,triplice, dovrebbe dissociarsi in tutto questo dalle posizioni che assume il sindacato formato da tanti uomini in più il sindacato dei comunali. Faccio un esempio al ministero degli interni lavorano pure gli amministrativi credo che il loro contratto di lavoro nn sia uguale a quello della polizia che fa un lavoro completamente diverso, penso che l'esempio regga. Raga si fa x dire dobbiamo insistere su questo punto nn dobbiamo lasciarci intimorire da nessuno e finchè abbiamo il comandante che sta dalla nostra parte e si impegna in questa lotta credo che la vinceremo ciao a tti un vostro caro collega.
Premetto che sono della "motorizzata" e che era presente all'assemblea che si è tenuta in p.za Pretoria. Ho assistito oggi (21/10/08) all'incontro che si è tenuto con il Comandante in caserma, e faccio i seguenti commenti:
1)sono contento che la turnazione venga nuovamente riconosciuta a quasi tutti, ma credo che questo sia una conseguenza dell'atto di forza che è stato mostrato con la suddetta assemblea;
2)credo che l'incontro di oggi sia frutto dell'atto di forza, anche questo, dell'assenza dei colleghi in occasione della maratona di domenica, perchè da visibilità al fatto che l'assenza della PM in città si sente, come è giusto che debba sentirsi, perchè noi facciamo tanto;
3)l'approssimarsi delle festività di novembre e natalizie ha fatto si che l'A.C. si smuovesse dall'immobilismo degli scorsi giorni, riconoscendo la turnazione a quasi tutti i colleghi, affinchè non si creassero disservizi nelle prossime giornate festive.
Il problema è che al momento non c'è scritto da nessuna parte sino a quando la turnazione verrà garantita, quanti fondi verrano quindi stanziati, e soprattutto ancora non si sa nulla per il 2009.
La motorizzata, inoltre, vuole fortemente che vengano riconosciute le indennità di rischio congrue per il tipo di lavoro svolto, affinchè venga riconosciuta una equa differenza nel salario percepito dai colleghi in ufficio rispetto a quelli che svolgono servizio esterno.
Nel pomeriggio del giorno 22/10/2008, sembrerebbe che si sia tenuto un incontro tra la triplice e la direzione generale, anche questa volta senza invitarci, sembra, ormai, una costante dopo l'assemblea dei Cobas in cui hanno informato i lavoratori mostrando le dichiarazioni, con documenti (atti ufficiali), che si fanno nelle delegazioni trattanti. In questo incontro sembrerebbe che si siano firmati gli accordi per la turnazione ed altro. A presto daremo divulgazione di quanto concordato.
Siamo per un congruo riconoscimento, con un sistema di incentivazione/indennizzo, della condizione di rischio e di disagio specifico per coloro addetti a servizi di controllo del traffico veicolare.
P.S. Per i prossimi commenti puoi impostare l'identità Nome/URL nella quale scrivendo un nome di fantasia, mantieni l'anonimato e ci consenti di individuarti tra i tanti anonimi.
filippo macaluso
Ciao Filippo,
se ti riferivi all'ultimo commento prima del tuo è il mio.
Mi dispiace ma devo dissentire su quello che viene affermato, qui si parla di contratto specifico della polizia municipale e si afferma che i cobas del p.i. sono daccordo.
Non credo che un sindacato libero come sono i cobas possano pensarla così, affermare ciò e contro le idee che i cobas rappresentano, contratti di categoria si vogliono quando si cerca di salvaguardare dei privileggi, e i cobas non credo che mai possano affermare ciò, i cobas sono per un sindacati di tutti i lavoratori senza privileggi anzi con un maggior interesse verso gli ultimi, i cobas sono per rompere le caste dove i dipendenti si vogliono racchiudere a discapito degli altri, fare un contratto di polizia municipale e un tentativo di affermare che i vigili sono diversi dagli altri lavoratori, i cobas devono unire tutti i lavoratori non scordiamoci che i lavoratori tutti sono sfruttati e sottopagati, quindi io spero di sentir fare dai cobas proposte di miglioramento per tutti i lavoratori dipendenti e no, non scordiamoci anche dei precari che in questo momento sono i lavoratori più in pericolo e quelli che hanno meno tutele.
I Cobas Pubblico Impiego di Palermo sono per un contratto specifico nella misura in cui il contratto specifico significa adeguare un contratto alla specificità dell'attività lavorativa in cui il lavoratore presta la propria prestazione e per la quale ne riceve una remunerazione. Probabilmente il tuo dissenso è legato ad una diversa concezione di lavoro ed attività lavorativa.
Il lavoro è un diritto di ogni individuo ed attorno ad esso si muovono vari profili di pari opportunità, assicurazione della crescita professionale, carriera, sicurezza, tutela della salute e dignità individuale.
Altra cosa è l'attività lavorativa in cui ogni lavoratore svolge la propria prestazione con modalità e rischi in funzione della specificità della stessa.
Per meglio chiarire questo concetto: alle categorie usuranti sono riconosciuti benefici che ad altre categorie con attività meno rischiose non hanno.
E tutto questo a dire che così tuteleremmo caste e i privilegi di qualcuno ce ne corre.
E' vero che ci sono lavoratori in condizioni peggiori dei vigili ma questo non è un buon motivo per non parlarne.
Ti posso assicurare che stiamo lavorando per tutti i lavoratori del pubblico impiego ma non puoi pretendere di sostituirci ai sindacati confederali che decidono del nostro destino a prescindere di ciò che i Cobas possono proporre.
I Cobas Pubblico Impiego di Palermo vogliono essere accanto ai lavoratori più bisognosi informandoli e proteggendoli da ciò che gli cade addosso. A volte ci riusciamo, spesso no; ma facciamo del nostro meglio, credimi.
Grazie per aver lasciato questo commento che ci da l'opportunità di chiarire le nostre posizioni.
Filippo Macaluso (Cobas P.I. Palermo)
Mi dispiace notare che non conosci bene il contratto di lavoro, in esso puoi trovare tutte le risposte ai quesiti che ti poni, anche se sei della polizia municipale, infatti a parità di livello o fascia il lavoratore della polizzia municipale percepisce un salario maggiore per la sua specificità e non perchè è più bello, il contratto prevede come è giusto una differenziazione tra lavoratori che lavorano nei giorni feriali e chi lavora nei giorni festivi e domenicali, ti ricordo che anche lavoratori non della p.m. lavorano la domenica e festivi, poi la polizia municipale percepisce la indennità di vigilanza e anche dalla regione percepisce la così detta p.s., indennita che vengono date per la loro specificità.
Io dai cobas mi aspetto una lotta mirata a migliorare quello che i lavoratori tutti già hanno, tu mi puoi dire che percepisci una indennita irrisoria rispetto alle tue prestazioni allora devi chiedere in quanto esponente di un sindacato che detta indennità deve essere maggiore, cosi se ti pagano poco per i festivi devi lottare perche venga aumentata la remunerazione a tutti i lavoratori che le domeniche lavorano, non potete chiudervi nel vostro orticello e difendere una categoria chiedendo un contratto specifico, spero che tutti i cobas non la pensino come te, anche perchè laggendo lo statuto che nel blog è pubblicato sembra che chi lo ha sritto la pensava diversamente, non credo che chi ha scritto lo statuto aveva intenzioni di creare categorie, ma credo si parli di difesa dei più deboli del processo lavorativo, si parla di eguaglianza e solidarietà tra i lavoratori credo si parli di unire e non dividere.
Presupponendo che sei l'Anonimo dell'ultimo commento, rispetto la tua opinione ma consentimi di non condividerla e permettimi di invitarti a riflettere senza quelle logiche della triplice che ti hanno influenzato con una convinzione limitante e sbagliata.
Stiamo presentando un lavoro su un progetto che vede tra le tematiche anche il contratto specifico, adeguato e rispettoso dei lavoratori della Polizia Municipale.
Spero in quell'occasione di chiarire, esplicitando meglio l'argomento, il programma dei Cobas sulla specificità di un contratto.
Posta un commento